Manifesto

ACCETTA IL CAMBIAMENTO

siamo un brand dedicato a tutti, sognatori, intellettuali, ribelli. un brand in cui l’unica misura che conta è quella che ci separa dalla realizzazione delle nostre fantasie. siamo la visione di cosa sarai, anche se non l’hai ancora capito: la tua immaginazione che diventa azione. pensiamo l’abito non come involucro, ma come strumento di benessere: un mezzo per prenderci cura di noi mentre ci prendiamo cura di ciò che ci circonda. siamo presenti, qui, ora, ma siamo anche il tuo futuro: sempre uguali ma sempre diversi, non schiavi di tendenza ma costruttori di immagine. diamo spazio alla tua voce interiore sino a coprire ciò che sta fuori. costruiamo strumenti, crediamo nel cambiamento, nel viaggio.

in un mondo che corre veloce, noi

affrontiamo il nostro vuoto personale proponendo un’idea di abito che copre il corpo senza costringerlo, ma abbracciandolo.

nessuna taglia, nessun genere, nessuna stagione.

un abito sostenibile, adatto a tutte le occasioni e pronto ad affrontare le sfide del tempo e dello spazio: un velo che si adagia sul corpo, che gioca con il vuoto, che diventa inclusione.
DRESS THE GAP

Neurofashion

guarda l'intervista

NEUROFASHION

ACQUISTA ORA

Abbiamo immaginato degli abiti che fossero volume intorno al corpo ma che non lo legassero. Non vogliamo sovvertire i codici vestimentari e di genere, semplicemente li ignoriamo.

Attraverso questi abiti vestiamo i corpi, gli diamo un habitat, un ambiente protetto dove vivere e dove trasformarsi. Una seconda pelle che riflette e presenta le emozioni concentrandole nei colori bianco e nero. 

Abiti che non sono oggetti ma strumenti funzionali a chi li indossa: prendono vita, funzionano attraverso il corpo, si adattano ad esso e alla sua meravigliosa e perenne modificazione.

INCLUSIONE

DRESS THE GAP

Attraverso questi abiti attraversiamo il vuoto, il divario tra chi siamo, come ci vorrebbero gli altri e chi vorremmo essere. 

Lasciamo andare il controllo e il senso di colpa così da sentirci senza limiti, senza misura, senza costrizione.

IERI, DOMANI, OGGI.

Per noi il futuro si rispecchia semplicemente nella domanda “Chi sarò domani e cosa avrò bisogno per esprimerlo o per nasconderlo?”.

Il futuro è anche processi produttivi che rispettino l’ambiente. Un mix inedito e quanto mai rilevante, che incontra ad un pubblico giovane, che ha la forza trasformare l’immaginazione in azione.